Le vetrate scorrevoli rappresentano una soluzione versatile e all’avanguardia per aggiungere stile e funzionalità ai tuoi spazi. Questi eleganti elementi architettonici sono sempre più popolari per le loro caratteristiche uniche che combinano l’estetica con la praticità.
Le vetrate scorrevoli ADARTE offrono diversi tipi d’installazione adatte alle caratteristiche del progetto. È consentita l’installazione non superiore a 10 lastre per sistema con apertura centrale o laterale. Inoltre, è possibile realizzare un’apertura ad angolo per installazioni particolari.
Il sistema è costituito da sole ante in vetro temperato che scorrono su una guida superiore ed inferiore. Questo sistema permette la costruzione di molteplici tipologie che si adattano a diverse situazioni.
Le vetrate scorrevoli sono dotate, di serie, di maniglia da incasso.
A richiesta, la vetrata può essere dotata di maniglia con serratura per chiusura centrale o laterale.
I profili utilizzati per ogni pannello permettono una regolazione fino a 23 mm (superiore 16 mm e inferiore 7 mm) che favoriscono il livellamento dell’installazione (1 e 2). I profili inferiori dei pannelli hanno dei tappi di chiusura in acciaio inox (3). Per migliorare la tenuta stagna del sistema è stata integrata una spazzola laminata nel profilo laterale (4). Inoltre, i pannelli si uniscono mediante guarnizioni (5). I binari della guida inferiore possono essere rimossi e sostituiti con dei profili rigidi copriguida. Ciò facilità l’accesso all’ambiente interno, favorisce lo scarico dell’acqua e la pulizia della guida stessa (6). In questo caso l’apertura è vincolata ad un solo lato. Inoltre, la guida superiore può integrare una cover decorativa (7).
Le vetrate scorrevoli offrono diversi tipi d’installazione adatte alle caratteristiche del progetto. È consentita l’installazione non superiore a 10 lastre per sistema. L’apertura può essere centrale o laterale. Inoltre, è possibile realizzare un’apertura ad angolo per gli impianti con angoli.
Le vetrate scorrevoli offrono numerosi vantaggi che le rendono una scelta popolare per molti proprietari di case e aziende. Queste includono:
Il bonus sicurezza per le VePA è un nuovo strumento commerciale per rendere ancora più semplice l’acquisto delle nostre vetrate scorrevoli VYSTA.
✔ Le Vepa possono accedere al bonus sicurezza se costituite da vetri di sicurezza. E’ importante precisare che i vetri devono essere in classe 1B1/UNI EN 12600 e dunque devono essere privi di forometrie o altre lavorazioni all’interno delle stesse lastre vitree;
✔ L’installazione deve avvenire su balconi, logge, portici e pergole addossate all’appartamento.Non è previsto per strutture indipendenti;
✔ Le vetrate panoramiche possono essere installate senza permessi a patto che non siano creati nuovi spazi abitabili e che rispondano a requisiti specifici. Le vetrate dovranno garantire un vantaggio termo-acustico all’ambiente, una micro-areazione adeguata, dovranno essere prive di profili impattanti ed elementi decorativi, infine la vetrata dovrà essere trasparente;
✔ Gli interventi legati alle vetrate panoramiche amovibili, dette VEPA rientrano nel Bonus Sicurezza con una detrazione del 50% ripartita in 10 anni;
✔ L’IVA passa al 10% se si effettua l’acquisto per fornitura e posa in opera;